• Benvenuti nel nostro forum dedicato agli autisti di autobus e al mondo del trasporto persone. Qui potrai discutere, condividere esperienze e ricevere consigli. Crea il tuo account per unirti alle discussioni, interagire con altri colleghi e navigare senza pubblicità. Ti aspettiamo!

out of scope

C’è in tutti i tachigrafi digitali. Nei tachigrafi vdo è la voce del menù “entrata veicolo” negli stoneridge è “fuori percorso”
 
Usi la funzione out of scope Quando circola all’interno di aree private così facendo il tempo in cui hai registrato la funzione di out equivale a un tempo che rientra nelle “altre mansioni” e non nei tempi di guida
 
Buona sera collegi, apro una discussione di come usare al meglio la modalità OUT OF SCOPE.
Premetto guido camion da 1 anno svolgo lavoro di cava, si carica e si consegna ogni tipo di materiale estrattivo. L'azienda STABILISCE 4 viaggi per una azienda privata. Quindi il mio lavoro si svolge di entrare in cava, tempo di carico e uscita dalla cava tempo stimato 14 minuti per ogni viaggio, si aggiungono circa 15 minuti per lo scarico quando arrivo a destinazione. Il viaggio dalla cava alla zona di scarico e di 1 ora abbondante previo problemi di traffico. Sommando riesco a fare in 4.30 due viaggi poi ce la pausa di 45 minuti dopo 2 viaggi. Di solito la spezzo al primo viaggio 15 minuti e il secondo viaggio pausa di 30 minuti totale 5 ore e 20 minuti, poi inizio gli altri 2 viaggi altre 4 ore e 30 più 45 minuti di riposo sempre frazionati. Sono arrivato a 10 ore e 40 minuti. Dopo aver descritto il tutto come posso ridurre il tutto????? Oggi ho fatto out nei tempi di carico e scarico, ma ha fine 9 ore non ho capito perchè mi ha dato altri 4 ore e 30 minuti. Forse non ha conteggiato gli out scope??? Il tutto con scheda inserita. Un collega mi ha detto che sarebbe meglio farlo senza scheda l'out. Aiutatemi per favore!! non e possibile partire alle 5.15 del mattino e rientrare quasi alle 17 del pomeriggio!!
 
Indietro
Alto