• Benvenuti nel nostro forum dedicato agli autisti di autobus e al mondo del trasporto persone. Qui potrai discutere, condividere esperienze e ricevere consigli. Crea il tuo account per unirti alle discussioni, interagire con altri colleghi e navigare senza pubblicità. Ti aspettiamo!

Articoli, notizie e comunicati

Notizie, eventi, e comunicati sulla professione degli autisti di autobus e il trasporto pubblico, pubblicati dalla redazione e dal personale autorizzato del forum.
Dal 2019, nuovo regolamento per la ZTL dei bus turistici a Roma
Non sarà possibile per i pullman turistici entrare nel Centro di Roma, delimitato dalla ZTL BUS C né il transito, né la sosta ad eccezione delle scolaresche della scuola primaria 30 permessi giornalieri e del solo transfer di arrivo e partenza verso hotel con numero di stanze superiore a 40. Il centro di Roma era suddiviso in ZTL 1 e ZTL 2, con la nuova direttiva diventeranno a seconda dell'area: ZTL BUS A: territorio entro il GRA corrispondente all'attuale ZTL 2 per i bus. 24/7 festivi inclusi ZTL BUS B: corrispondente alla Ztl VAM, ZTL 1 per i bus senza l'area C dalle 5 alle 24, tutti i giorni festivi inclusi, in cui non possono circolare i mezzi di lunghezza superiore a 7,5 metri. ZTL BUS C: centro storico, corrispondente...
CQC scaduta da oltre due anni, istruzioni complete per il rinnovo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito le istruzioni complete per il rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente (il certificato di qualificazione professionale che accompagna la patente di guida necessaria alla conduzione di veicoli nello svolgimento di attività di carattere professionale legata all’autotrasporto). La circolare 26681/8.3 del ministero dei Trasporti del 21 dicembre 2017 fornisce alcune precisazioni su come rinnovare la Carta di Qualificazione dell'autista scaduta da oltre due anni. Il 9 ottobre 2017 esce la circolare n. 21066/8.3 del ministero dei Trasporti su come rinnovare la Carta di Qualificazione dell'autista scaduta da oltre due anni, tuttavia erano ancora troppi i dubbi e le...
Stop alla sosta dei bus turistici a Matera in via Castello
Vista la disciplina della circolazione stradale che vietava la sosta dei bus turistici nel centro abitato e la fermata di via Castello, giusta l’ordinanza n. 53 del 12/02/2018, ad eccezione di Piazza della Visitazione, dovendo disciplinare anche la sosta dei bus exstraurbani di linea lungo le strade e le piazze cittadine, l’Assessore alla Mobilità Urbana e alla Polizia Locale Ernesto Bocchetta, comunica alla cittadinanza che a far data dal 15 aprile sarà vietata nel centro abitato la sosta dei bus turistici. "Non vogliamo che gli autobus attraversino tutta la città o che sostino nelle mura cittadine. Ho disposto – continua l’Assessore – la regolamentazione dei flussi, al fine di migliorare la fluidità del traffico. Quindi dal 15 aprile...
Parcheggi e fermate per i bus turistici alla Fiera di Milano
Le soste e le fermate per i bus turistici alla Fiera di Milano sono regolamentate e non si può sostare a caso. La fermata (gratuita) si trova in Viale degli Alberghi detta anche Porta sud (di fronte all'hotel NH) invece il parcheggio (gratuito) si trova sempre in Viale degli Alberghi ma leggermente più avanti. Nel caso di grandi eventi dove la partecipazione e considerevole, il parcheggio fuori non è sufficiente e gli organizzatori sfruttano gli ampi spazi all'interno della fiera facendo entrare i bus (solitamente dalla Porta sud) per le operazioni di salita e discesa passeggeri e/o parcheggio. Quindi è fondamentale seguire le indicazioni del personale. Da valutare che in caso di sosta prolungata all'interno e/o all'esterno della...
Indietro
Alto